• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significato del Colore

Tutto sui colori

  • Colori
    • Ambra
    • Arancione
    • Argento
    • Bianco
    • Blu
    • Caffè
    • Celeste
    • Giallo
    • Grigio
    • Magenta e Fucsia
    • Marrone
    • Nero
    • Oro
    • Porpora
    • Rosa
    • Rosso
    • Salmone
    • Verde
    • Viola
  • Ruota dei colori
  • Cerchio di colore
  • Bandiere
    • Bandiera LGBT+

Significato del colore Bianco

Il bianco è la somma di tutti i colori dell’arcobaleno.

Cosa significa il colore bianco in psicologia?

Il bianco è principalmente conosciuto come un colore positivo, ma lo studieremo ulteriormente per sapere se tutti gli aspetti e le emozioni che questo colore trasmette sono davvero positivi o buoni.

Il bianco è il colore preferito da molti in meditazione, in quanto è la rappresentazione totalmente opposta del colore nero.

È uno dei colori più usati, ma non è definito come il preferito dalla maggioranza, che mantiene per lo più un’indifferenza verso di esso.

Il bianco trasmette riposo, pace e tranquillità, e ha sempre simboleggiato la purezza e l’innocenza.

Siccome è facilissimo macchiarlo, era il colore legato alla nobiltà, che a malapena svolgeva un lavoro manuale e non macchiava i propri vestiti. Ma questo aspetto lo rende anche un colore “debole”, perché dà l’idea che possa essere influenzato da qualsiasi altro, che lo segna e gli fa perdere la sua essenza.

Generalmente, le persone che sono attratte da questo colore sono passive, gentili, piene di amore e comprensione, e lasciano un segno sul cammino degli altri venendo ricordate per molto tempo. Possono però essere anche molto mutevoli e deboli di fronte a certi aspetti della vita, perché, come detto, il bianco ha in sé tutti i colori e si contamina facilmente.

Cosa rappresenta il colore bianco spiritualmente

  • Nobili persone, con caratteristiche purezza e bontà, ma deboli di fronte ad alcune situazioni che incontrano nella vita quotidiana;
  • Persone che non hanno una personalità definita e che sono comunemente chiamate mutevoli, bipolari o multiple.

In generale, il bianco è il preferito per la meditazione, per trovare la pace e per schiarirsi la mente. Si consiglia di avere una stanza bianca in casa, per un luogo tranquillo e sereno.

In combinazione con il blu può essere ideale per raggiungere la concentrazione e la stabilità mentale.

Nella meditazione o feng shui “l’aura bianca” può indicare che la persona è in fase di riflessione, e si sta liberando dello stress quotidiano e da tutti i fattori che possono essere angoscianti.

Il lato negativo è che una “persona con un’aura bianca” può essere qualcuno che non vuole ascoltare gli altri e in molti casi si sente superiore, e può essere che stia attraversando una fase di mancanza di personalità e non sappia quale sia il suo significato personale.

Nell’abbigliamento è simbolo di purezza e castità, riflesso nei battesimi, nella prima comunione, nei matrimoni (in particolare nella sposa), nelle camicie bianche eleganti per gli uomini come simbolo di importanza rispetto.

Il colore bianco nella pubblicità e nel marketing

Più il vestito è chiaro più irradia fiducia, per questo lo vediamo comunemente presente nelle aziende in combinazione con il nero per comunicare serietà, responsabilità, pulizia e fiducia, dato che nel marketing l’abito fa il monaco, eccome.

Nella pubblicità l’uso di questo colore non è molto comune, ma lo si vede in compagnia del blu come simbolo della nuova evoluzione e della tecnologia, con il nero o l’oro come simbolo di eleganza, ed è molto comune vederlo nei prodotti di gioielleria, con il rosa come simbolo di femminilità e con il rosso come simbolo di amore nobile, sincero e puro.

Potremmo dire che la percezione che il mondo ha del colore bianco non è negativa, ma i risvolti sfavorevoli che può avere sono solitamente ignorati.

Suggerimenti per l’utilizzo di questo colore

  • Se cercate la pace e la bontà, dovete pensare a questo colore;
  • Se volete un luogo dove sentirvi rilassati, un santuario bianco o una stanza con elementi blu vi darà la combinazione perfetta per sentirvi liberi, tranquilli, pieni di bontà e lontani dallo stress;
  • È ideale per trasmettere fiducia e purezza nell’abbigliamento, specialmente in quello infantile;
  • Attenzione ai cambiamenti di personalità, che si possono verificare senza rendersene conto quando ci si affida troppo al bianco;
  • In conclusione, il colore bianco è uno dei colori più nobili e sinceri che esistano nell’intera gamma e, religiosamente, è il colore della purezza e della castità.

Barra laterale primaria

Footer

Colori primari

  • Rosso
  • Verde
  • Blu

Colori secondari

  • Bianco
  • Celeste
  • Giallo
  • Grigio
  • Magenta e Fucsia
  • Marrone
  • Nero
  • Porpora
  • Rosa
  • Viola

Colori terziari

  • Ambra
  • Arancione
  • Caffè
  • Celeste
  • Oro
  • Salmone
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatto

Significato del Colore . Copyright © 2023