• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significato del Colore

Tutto sui colori

  • Colori
    • Ambra
    • Arancione
    • Argento
    • Bianco
    • Blu
    • Caffè
    • Celeste
    • Giallo
    • Grigio
    • Magenta e Fucsia
    • Marrone
    • Nero
    • Oro
    • Porpora
    • Rosa
    • Rosso
    • Salmone
    • Verde
    • Viola
  • Ruota dei colori
  • Cerchio di colore
  • Bandiere
    • Bandiera LGBT+

Significato del colore Blu

Il colore blu è legato all’acqua, agli oceani e alla Terra (chiamata “il pianeta blu”), che infonde tranquillità e serenità.

È noto per essere uno dei colori preferiti da molte persone, per il suo atteggiamento positivo e la tranquillità che trasmette.

Psicologia del colore blu

Quando vediamo qualcosa di blu o ci pensiamo, lo associamo subito con il mare, il cielo e l’aria, per questo è considerato un colore fresco, che riflette la calma, la tranquillità e la malinconia.

Negli ultimi decenni è stato considerato il colore principale per la rappresentazione di tutto ciò che è maschile, ma anche molte donne lo considerano il loro preferito.

Il blu e la salute

In salute, il colore blu rappresenta l’essere rinfrescante e rilassante, e molti usano i suoi toni per bilanciare il sistema respiratorio e migliorare la pressione sanguigna.

In combinazione con il bianco è simbolo di fantasia, ma anche di evoluzione tecnologica.

Nelle relazioni d’amore, in famiglia o tra amici è un colore che ispira fedeltà e fiducia, armonia ed eternità.

Interpretazioni negative

A sua volta, il blu ha diversi punti deboli, come l’associazione con la freddezza, l’essere passivi e silenziosi.

In Inghilterra, “blue pencil” (matita blu) è una locuzione usata come simbolismo per la censura.

“I’m blue” (“sono blu”) è usato per dire che si è tristi e malinconici. Lo stile musicale del blues ha questi tratti.

Cosa rappresenta come colore

Qualche tempo fa, la bandiera blu era usata come simbolo di pace da alcuni Paesi. Ad oggi è usata come riconoscimento di certi onori.

Le persone che sono attratte da questo colore hanno una grande simpatia, la loro vita è armoniosa e fedele.

Sono persone interiormente centrate, e gli aspetti di mare, aria e vento che le accompagnano soddisfano e riescono a creare ambienti rilassanti nella persona.

Collegandosi alla spiritualità, si raccomanda di meditare pensandoci, trasmettendo pace e serenità.

Indica, in alcune comunità, la preoccupazione per il proprio benessere e per il benessere degli altri. Questi gruppi sociali di solito vivono e rispettano il loro credo, con tradizioni e idee fedeli ad esso, un comportamento indipendente ma sicuro, e si distinguono per la loro serenità e il loro ottimismo.

Azzurro e blu scuro

  • Alle tonalità più chiare del blu sono associati purezza, fede e ottimismo, ma anche distrazione e immaturità.
  • In tonalità scure simboleggia fanatismo, follia e depressione.

Alcuni esperti consigliano, trovandosi in un ambiente ostile e stressato, di appartarsi e immaginare il colore blu per aiutarsi a riposare profondamente, con serenità e pace.

Se vi sentite afflitti, consigliamo di utilizzare questo colore nei vostri vestiti, con l’unico scopo di essere in grado di equilibrarvi mentalmente e spiritualmente.

Alcuni pensano che sia il colore ideale per i bambini più irrequieti e attivi, che si comportano in modo aggressivo o impulsivo, perché questo tono si collega direttamente alla natura e agli aspetti più rilassanti come l’acqua, il cielo e il vento.

Connotazioni positive

  • Autorità;
  • Pace;
  • Energia sportiva;
  • Progresso e tecnologia;
  • Onestà;
  • Credibilità;
  • Comunicazione;
  • Chiarezza nelle parole;
  • Equilibrio mentale e spirituale.

Connotazioni negative

  • Distrazione;
  • Sfocatura;
  • Frivolezza;
  • Immaturità;
  • Depressione;
  • Fanatismo;
  • Superficialità.

Gli aspetti positivi e negativi della psicologia dei colori possono variare a seconda della personalità di ciascuno, dalla situazione in cui ci si trova e dall’approccio che si adotta.

In sintesi e per concludere, il blu è un colore che ci collega con il nostro essere interiore, aiutandoci ad avere un equilibrio mentale e spirituale, grazie alla sua grande connessione con il mare, il cielo e l’aria, e questo ci aiuta ad essere più fluidi nei nostri pensieri.

È un colore puro e nobile, ed è il preferito di molte persone.

Alcuni ritengono che l’eccesso di colore blu non sia raccomandato, perché può trasmettere depressione, malinconia, frivolezza, insoddisfazione ed egocentrismo–e in genere tutto ciò che è in eccesso può essere dannoso.

Barra laterale primaria

Footer

Colori primari

  • Rosso
  • Verde
  • Blu

Colori secondari

  • Bianco
  • Celeste
  • Giallo
  • Grigio
  • Magenta e Fucsia
  • Marrone
  • Nero
  • Porpora
  • Rosa
  • Viola

Colori terziari

  • Ambra
  • Arancione
  • Caffè
  • Celeste
  • Oro
  • Salmone
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatto

Significato del Colore . Copyright © 2023