Che colore è il magenta, noto anche come fucsia, qual è il suo significato, psicologia, influenze, associazioni, e cosa dice della tua personalità se è il tuo colore preferito?
Nel modello di colore sottrattivo (CYM) comunemente usato nella moderna stampa a colori, il magenta è uno dei colori primari, con il ciano e il giallo.
Nel modello di colore additivo (RGB) Il magenta è un colore secondario.
CMY: qual è esattamente il tono del magenta?
Il magenta è un colore tra il viola e il rosa. È creato mescolando il blu, l’azzurro, il viola e il rosso, e ha alcune versioni diverse: quello utilizzato nella stampa è una versione leggermente più scura del colore.
Si è visto per la prima volta alla fine del XIX secolo nella stampa a colori.
Il nome cominciò ad essere usato subito dopo la battaglia di Magenta (1859), vicino alla città italiana di Magenta.
Le tonalità magenta includono: web/fucsia/magenta elettrico, magenta stampante/processo e magenta caldo.
Il web-magenta è spesso “confuso” con il colore fucsia: quando si tratta di colori web entrambi hanno lo stesso codice esadecimale, quindi in realtà è lo stesso colore con nomi diversi.
A seconda della parte del mondo in cui ci si trova, tuttavia, magenta e fucsia differiscono nella sfumatura della tonalità. Ad esempio, il fucsia è diverso in alcune parti d’Europa e d’America quando si tratta di definirlo nel modello di colore RGB e CYM.
Il web-magenta/fucsia è anche conosciuto come magenta elettrico, ed era questo il nome spesso usato quando ci si riferiva ai colori usati sugli schermi dei computer negli anni ’80.
Significati del Colore Magenta
Il magenta ha connessioni con il mondo psichico: si ritiene che aumenti la connessione di una persona con il suo lato spirituale e rafforzi le sue capacità psichiche.
Personalità magenta
Il magenta è un colore “non convenzionale” che si vanta di essere unico, ed è amichevole e accogliente. È piacevole, si rende molto utile e non ama il confronto.
Le sue emozioni sono spesso espresse liberamente e aperte alla vista di tutti.
Il magenta ha forti legami con la spiritualità e il pensiero intuitivo. Una personalità intuitiva di solito non è molto pratica, preferendo il processo di formazione delle idee piuttosto che quello di metterle in atto.
Influenza del magenta
- Incoraggia ad avere compassione e mettere i bisogni degli altri prima dei propri;
- Promuove il pensiero interiore, intuitivo ma poco pratico;
- Incoraggia l’espressione e l’estroversione emotiva;
- È rilassante e scoraggia l’eccessiva aggressività;
- Incoraggia l’apertura mentale e la ricerca di risposte al di là di ciò che è considerato normale e convenzionale.
Aspetti positivi e negativi del colore magenta
Aspetti positivi
- Spiritualità;
- Empatia;
- Disponibilità;
- Altruismo;
- Non convenzionalità;
- Mistero e creatività.
Aspetti negativi
- Mancanza di praticità;
- Irrazionalità;
- Sottomissione;
- Mancanza di assertività;
- Eccessiva emotività.