Il viola trasmette l’idea di spiritualità, sia “commerciale” che religiosa.
È la miscela secondaria tra due tonalità forti, il rosso, quindi passione, lussuria e desiderio carnale, e il blu, quindi calma e purezza.
Cosa rappresenta il viola
Nell’antichità, ottenere un po’ di colore violaceo era un grande sforzo, in quanto veniva estratto da un mollusco marino, e doveva essere esposto alla luce del sole per un certo periodo di tempo. Per la sua intensità, era considerato il colore dell’eternità (e i capi di colore viola, di solito, durano più a lungo degli altri).
Nella chiesa cristiana i sacerdoti e i vescovi usano la tonaca viola in periodo di Quaresima, quindi di penitenza.
Il colore viola ametista
In alcune culture e credenze il color ametista significa pace e armonia.
Proviene da un minerale che deve essere estratto in modo simile a qualsiasi altra pietra preziosa, e ha un forte legame con la terra.
Spesso utilizzate nell’artigianato, le ametiste sono tra le pietre più preziose presenti sul mercato.
Il viola nel mondo della spiritualità
Il viola in India
In questo paese, viola significa la trasmigrazione delle anime, il passaggio dal campo terreno a quello spirituale, ma si riferisce anche all’uso di allucinogeni, che permettono di lasciare lo stato di coscienza per essere trasportati in un altro spazio.
Il viola per le scienze esoteriche
Secondo questo tipo di scienza, il corpo umano è diviso in diverse zone, chiamate chakra, a cui viene assegnato un colore ciascuna.
Il viola è associato al chakra della testa, per essere un legame tra il terreno, spirituale, femminile e maschile, perché sottolinea che questo luogo particolare è quello in cui le persone sviluppano sentimenti e comprensione.
Il viola nelle credenze e nei movimenti moderni
Il colore viola può avere molti significati a seconda del paese o del luogo in cui si è nati. Per i movimenti femministi e la comunità omosessuale, questo colore simboleggia la libertà, la dignità e la libera espressione.
Ci sono anche opinioni che dicono che il colore più peccaminoso non è il rosso ma il viola, perché invita alla morbosità, alla seduzione e alla moralità malsana.